Benvenuti nel sito SeSi

La nostra missione
- promuovere e realizzare iniziative sociali e culturali atte a favorire l’integrazione delle persone epilettiche
- informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche legate a questa patologia
- fungere da stimolo e sostegno ai soci
- collaborare con le organizzazioni esistenti che perseguono finalità analoghe, sia in ambito nazionale che internazionale
Giornata dell'Assemblea 12 aprile 2025
Desideriamo invitarvi alla nostra Assemblea annuale che si terrà a Biasca, un momento fondamentale per stare insieme, confrontarci e rafforzare il nostro impegno comune.
Per rendere la giornata ancora più speciale proponiamo una visita al suggestivo Mulino di Corzoneso e all’affascinante Archivio Donetta. Sarà un’opportunità unica per scoprire un pezzo della nostra storia e condividere un’esperienza arricchente in un contesto stimolante e ospitale.
Programma
ore 14.00 Ritrovo parcheggio stazione Giubiasco
ore 15.00 Visita al Mulino e archivio Donetta a Corzoneso
ore 17.30 Assemblea generale ordinaria
presso Ristorante al Pomodoro
Via A. Giovannini 15
Biasca
ore 19.00 Cena
Ricco aperitivo
Risotto
Sorbetto
Costo: CHF 45.- a carico di ogni partecipante, bibite analcoliche comprese
Per ragioni organizzative siete invitati ad iscrivervi e comunicarci eventuali intolleranze
Per rendere la giornata ancora più speciale proponiamo una visita al suggestivo Mulino di Corzoneso e all’affascinante Archivio Donetta. Sarà un’opportunità unica per scoprire un pezzo della nostra storia e condividere un’esperienza arricchente in un contesto stimolante e ospitale.
Programma
ore 14.00 Ritrovo parcheggio stazione Giubiasco
ore 15.00 Visita al Mulino e archivio Donetta a Corzoneso
ore 17.30 Assemblea generale ordinaria
presso Ristorante al Pomodoro
Via A. Giovannini 15
Biasca
ore 19.00 Cena
Ricco aperitivo
Risotto
Sorbetto
Costo: CHF 45.- a carico di ogni partecipante, bibite analcoliche comprese
Per ragioni organizzative siete invitati ad iscrivervi e comunicarci eventuali intolleranze
- ritornando il tagliando di seguito
- chiamando il segretariato allo 079 714 83 30
- annunciandovi per e-mail a segretariato@sesi.ch
Documentazioni pdf
Tessuta intimi strati - Mendrisio
L’arte ha la straordinaria capacità di farci vedere oltre ciò che è visibile, di toccare corde profonde dentro di noi.
La mostra “Tessuta-Intimi Strati” ci invita a esplorare il corpo e l’identità come una stratificazione di esperienze, emozioni e vissuti. Ma potrebbe essere anche un’opportunità per ognuno di noi di rispecchiarsi in questo viaggio e trovare nuovi spunti per il proprio percorso personale e creativo.
Vi invitiamo a lasciarvi ispirare da questa visita e a vedere se l’arte può essere un mezzo per esplorare e raccontare voi stessi.
Trasferta: in treno a carico dei partecipanti.
Ritrovo: Bellinzona ore 13.00
oppure direttamente in stazione a Mendrisio ore 14.00
Rientro: ore 18.00 circa
Iscrizioni entro il 2 aprile 2025
La mostra “Tessuta-Intimi Strati” ci invita a esplorare il corpo e l’identità come una stratificazione di esperienze, emozioni e vissuti. Ma potrebbe essere anche un’opportunità per ognuno di noi di rispecchiarsi in questo viaggio e trovare nuovi spunti per il proprio percorso personale e creativo.
Vi invitiamo a lasciarvi ispirare da questa visita e a vedere se l’arte può essere un mezzo per esplorare e raccontare voi stessi.
Trasferta: in treno a carico dei partecipanti.
Ritrovo: Bellinzona ore 13.00
oppure direttamente in stazione a Mendrisio ore 14.00
Rientro: ore 18.00 circa
Iscrizioni entro il 2 aprile 2025
Contatti

Tel: +41 091 825 54 74
Via Ghiringhelli 6 a - CH 6500 Bellinzona
Orari d'apertura
Venerdì 10.00 - 16.00
Tassa Sociale Annuale

soci attivi: fr. 35.--
tassa famiglia: fr. 60.--
soci sostenitori: da fr. 50.--
soci collettivi: fr. 100.--
tassa famiglia: fr. 60.--
soci sostenitori: da fr. 50.--
soci collettivi: fr. 100.--
(associazioni, enti sociali)
Essere membri significa condividere gli ideali dell’associazione sostenendo le sue iniziative e mille altre cose ancora.
Potete sostenerci versando un contributo sul conto Postfinance:
IBAN CH10 0900 0000 6500 8950 4
Rabbia e tensioni possono provocare delle crisi
