Uscite
Le erbe delle Valli - Capanna Cava
Sabato 23 agosto 2025 in collaborazione con la Capanna Cava in Val Pontirone proponiamo una passeggiata tra le erbe selvatiche. Ritrovo alle ore 8.15 a Giubiasco in stazione oppure alle ore 8.45 a Malvaglia sul parcheggio davanti al cimitero Trasferta in auto fino ai piedi della capanna Cava per porseguire a piedi per ...
Sabato 23 agosto 2025 in collaborazione con la Capanna Cava in Val Pontirone proponiamo una passeggiata tra le erbe selvatiche. Ritrovo alle ore 8.15 a Giubiasco in stazione oppure alle ore 8.45 a Malvaglia sul parcheggio davanti al cimitero Trasferta in auto fino ai piedi della capanna Cava per porseguire a piedi per ...
Prefestival 2025
Locarno 78 è alle porte, il programma ufficiale inizierà il 6 agosto. Vi proponiamo di assistere in compagnia della SeSi alla proiezione del Prefestival martedì 5 agosto in Piazza Grande a Locarno Per il momento attorno al film regna ancora il mistero, ci lasceremo sorprendere, anche se siamo si...
Locarno 78 è alle porte, il programma ufficiale inizierà il 6 agosto. Vi proponiamo di assistere in compagnia della SeSi alla proiezione del Prefestival martedì 5 agosto in Piazza Grande a Locarno Per il momento attorno al film regna ancora il mistero, ci lasceremo sorprendere, anche se siamo si...
Giornata dell'Assemblea 12 aprile 2025
Per rendere la giornata ancora più speciale abbiamo proposto una visita al suggestivo Mulino di Corzoneso e all’affascinante Archivio Donetta. Un’opportunità unica per scoprire un pezzo della nostra storia e condividere un’esperienza arricchente in un contesto stimolante e ospitale.
Per rendere la giornata ancora più speciale abbiamo proposto una visita al suggestivo Mulino di Corzoneso e all’affascinante Archivio Donetta. Un’opportunità unica per scoprire un pezzo della nostra storia e condividere un’esperienza arricchente in un contesto stimolante e ospitale.
Natura e cultura in Val Bregaglia 2025
Giovedì 19 giugno, la SeSi (una ventina tra donne e uomini) parte per la Val Bregaglia con 2 pulmini. Lo scopo non è solo quello di un soggiorno ludico, ma di una pratica di pittura terapeutica. I Bregagliotti non sono così tetri come fa pensare ...
Giovedì 19 giugno, la SeSi (una ventina tra donne e uomini) parte per la Val Bregaglia con 2 pulmini. Lo scopo non è solo quello di un soggiorno ludico, ma di una pratica di pittura terapeutica. I Bregagliotti non sono così tetri come fa pensare ...
Cena di Natale 2024
Venerdì 29 novembre ci siamo incontrati con un nutrito gruppo di soci per la consueta cena di fine anno. Questo appuntamento è l'occasione di incontrare vecchi amici e fare la conoscenza di nuovi, scambiare esperienze tra una pietanza e l'altra.
Venerdì 29 novembre ci siamo incontrati con un nutrito gruppo di soci per la consueta cena di fine anno. Questo appuntamento è l'occasione di incontrare vecchi amici e fare la conoscenza di nuovi, scambiare esperienze tra una pietanza e l'altra.
Prefestival 2024
Martedì 6 agosto 2024 Quest'anno ci spostiamo tutti, o quasi, con i mezzi pubblici, che ci portano senza stress in quel di Locarno. La giornata è torrida, come del resto lo sono state tutte quelle delle ultime settimane e mentre attendiamo l'arrivo di tutti sostiamo all'ombra. Ci incamminiamo poi...
Martedì 6 agosto 2024 Quest'anno ci spostiamo tutti, o quasi, con i mezzi pubblici, che ci portano senza stress in quel di Locarno. La giornata è torrida, come del resto lo sono state tutte quelle delle ultime settimane e mentre attendiamo l'arrivo di tutti sostiamo all'ombra. Ci incamminiamo poi...
Olivone 7 e 8 settembre 2024
La giornata di sabato è stata una giornata speciale, ricca di scoperte e nuove esperienze. Abbiamo avuto il piacere di fare una lezione di yoga all’aperto, che si è trasformata in una sessione di yoga e Forest Bathing a causa del meteo, regalandoci momenti di connessione profonda tra i partecipanti e con la natura. Durante il pomeriggio abbiamo avuto la possibil...
La giornata di sabato è stata una giornata speciale, ricca di scoperte e nuove esperienze. Abbiamo avuto il piacere di fare una lezione di yoga all’aperto, che si è trasformata in una sessione di yoga e Forest Bathing a causa del meteo, regalandoci momenti di connessione profonda tra i partecipanti e con la natura. Durante il pomeriggio abbiamo avuto la possibil...
Sabato 22 giugno 2024 - Sü e gü dra val Malvaglia con la SeSi
Malvaglia è ancora nell’ombra, ma il cielo è limpido e sul Matro ci sono già i primi raggi di sole. Due automobili, tre cani e nove escursionisti pronti a camminare ai piedi dell’Adula. Trasferta veloce e curiosa fino a Cusiè, breve briefing e poi via a percorre con lo stupore stampato in volto il lariceto del Bosco della Foppa. I nostri tre...
Malvaglia è ancora nell’ombra, ma il cielo è limpido e sul Matro ci sono già i primi raggi di sole. Due automobili, tre cani e nove escursionisti pronti a camminare ai piedi dell’Adula. Trasferta veloce e curiosa fino a Cusiè, breve briefing e poi via a percorre con lo stupore stampato in volto il lariceto del Bosco della Foppa. I nostri tre...
Escape Room
22 marzo 2024 Un'esperienza in un'avventura che stimola la mente, l'intuito e la logica; con i miei compagni di gruppo abbiamo cercato e ricercato enigmi e soluzioni in codici e indizi, per una via d'uscita in un determinato tempo, e per risolvere il gioco (per 3/4 a completamento). È stata una bella scoperta, ci sia...
22 marzo 2024 Un'esperienza in un'avventura che stimola la mente, l'intuito e la logica; con i miei compagni di gruppo abbiamo cercato e ricercato enigmi e soluzioni in codici e indizi, per una via d'uscita in un determinato tempo, e per risolvere il gioco (per 3/4 a completamento). È stata una bella scoperta, ci sia...
Assemblea 20 aprile 2024
20 aprile 2024 ci si ritrova a Bellinzona alla Casa del Popolo per la consueta assemblea annuale. Tutti presenti o quasi, ritardatari compresi. Durante la riunione ripercorriamo le attività passate e buttiamo un occhio su quelle future, nel frattempo scorrono , proiettate sul telo bianco, le immagini, foto di quello che è stato il 2023. Febbraio sportivo per ...
20 aprile 2024 ci si ritrova a Bellinzona alla Casa del Popolo per la consueta assemblea annuale. Tutti presenti o quasi, ritardatari compresi. Durante la riunione ripercorriamo le attività passate e buttiamo un occhio su quelle future, nel frattempo scorrono , proiettate sul telo bianco, le immagini, foto di quello che è stato il 2023. Febbraio sportivo per ...
Pranzo di Natale 3 dicembre 2023
Con un sole splendente e una giornata, che tutto aveva all'infuori dell'autunno inoltrato, i soci della SeSi si sono trovati al Grotto del Fuin ad Agno per il tradizionale pranzo di Natale. Un menu gourmet, tavola imbandita di tutto punto, personale premuroso e la filosofia aziendale, rivolta al chilometro zero e al sostegno di associazion sociali locali per quanto riguarda l'...
Con un sole splendente e una giornata, che tutto aveva all'infuori dell'autunno inoltrato, i soci della SeSi si sono trovati al Grotto del Fuin ad Agno per il tradizionale pranzo di Natale. Un menu gourmet, tavola imbandita di tutto punto, personale premuroso e la filosofia aziendale, rivolta al chilometro zero e al sostegno di associazion sociali locali per quanto riguarda l'...
Bolle di Magadino 2023
Non si poteva scegliere un giorno migliore per un giro in barca alle bolle di Magadino. Sabato 26 agosto’23, l’indomani dell’ondata di grandine sul Locarnese che ha sancito la fine dell’allerta canicola, eravamo in questo paradiso. Bella compagnia, paesaggio invitante e una quiete stupenda.
Non si poteva scegliere un giorno migliore per un giro in barca alle bolle di Magadino. Sabato 26 agosto’23, l’indomani dell’ondata di grandine sul Locarnese che ha sancito la fine dell’allerta canicola, eravamo in questo paradiso. Bella compagnia, paesaggio invitante e una quiete stupenda.
Pre-Festival Locarno 2023
Lunedì 31 luglio 2023, “Linda veut du Poulet!” Bella serata estiva passata con un gruppo di amici della SeSi. Dapprima una puntata alla Rotonda del Festival, per tenere allenati i sensi, a gustare specialità di casa nostra e dal resto del mondo. Seduti comodamente davanti a diversi piatti, si sono condivise le esperienze avut...
Lunedì 31 luglio 2023, “Linda veut du Poulet!” Bella serata estiva passata con un gruppo di amici della SeSi. Dapprima una puntata alla Rotonda del Festival, per tenere allenati i sensi, a gustare specialità di casa nostra e dal resto del mondo. Seduti comodamente davanti a diversi piatti, si sono condivise le esperienze avut...
Giornata all'insegna del benessere nella Valle del Sole
“Lo yoga non prende tempo, ti restituisce il tempo.” Sabato 22 luglio siamo stati accolti nella splendida cornice del Sosto per un momento di rilassamento e condivisione. È stata una giornata all’insegna del benessere bio-psicofisico…
“Lo yoga non prende tempo, ti restituisce il tempo.” Sabato 22 luglio siamo stati accolti nella splendida cornice del Sosto per un momento di rilassamento e condivisione. È stata una giornata all’insegna del benessere bio-psicofisico…
A cena con i sensi
Il tema dei 5 sensi è complesso, con l’aiuto di due professionisti: l’ergoterapista Giovanna Valli di Biasca ed il cuoco Antonello Pinto della Fondazione Sirio, abbiamo voluto organizzare una serata introduttiva, tenutasi qualche settimana prima dell’uscita a Montreux, con una “Cena con i sensi”, con l’obiettivo di prendere consapevolezza delle nostre ...
Il tema dei 5 sensi è complesso, con l’aiuto di due professionisti: l’ergoterapista Giovanna Valli di Biasca ed il cuoco Antonello Pinto della Fondazione Sirio, abbiamo voluto organizzare una serata introduttiva, tenutasi qualche settimana prima dell’uscita a Montreux, con una “Cena con i sensi”, con l’obiettivo di prendere consapevolezza delle nostre ...
Giornata dell'assemblea 2023
Sabato 15 aprile 2023, Airolo Dopo aver recuperato qualche disperso giù per Carasso, Giubiasco e Roveredo, ci ritroviamo alle 14°° ai posteggi della stazione FFS di Castione. Con un bussino ed un’autina partiamo in direzio...
Sabato 15 aprile 2023, Airolo Dopo aver recuperato qualche disperso giù per Carasso, Giubiasco e Roveredo, ci ritroviamo alle 14°° ai posteggi della stazione FFS di Castione. Con un bussino ed un’autina partiamo in direzio...
Montreux Riviera 8 - 11 giugno 2023
Il soggiorno di quest’anno intendeva portare l’accento sui cinque sensi e scoprire il sesto, quello speciale dei nostri amici a quattro zampe. La prima tappa era proprio intesa a scoprire quest’ultima peculiarità. L’interessante visita si è svolta presso il canile di Farah Dogs, associazione che da anni si impegna ad addestrare cani che divente...
Il soggiorno di quest’anno intendeva portare l’accento sui cinque sensi e scoprire il sesto, quello speciale dei nostri amici a quattro zampe. La prima tappa era proprio intesa a scoprire quest’ultima peculiarità. L’interessante visita si è svolta presso il canile di Farah Dogs, associazione che da anni si impegna ad addestrare cani che divente...
Pranzo di Natale 2022
Il 4 dicembre abbiamo avuto il pranzo di Natale presso l’Osteria “All’Undici” a Bellinzona. Quest’anno abbiamo deciso di organizzare il pranzo in questo spazio speciale che fa parte delle cinque strutture dei Laboratori Dragonato della Fondazione Sirio. I laboratori protetti senza scopo di lucro offrono l’opportunità di fare un percorso di forma...
Il 4 dicembre abbiamo avuto il pranzo di Natale presso l’Osteria “All’Undici” a Bellinzona. Quest’anno abbiamo deciso di organizzare il pranzo in questo spazio speciale che fa parte delle cinque strutture dei Laboratori Dragonato della Fondazione Sirio. I laboratori protetti senza scopo di lucro offrono l’opportunità di fare un percorso di forma...
Uscita autunnale 2022 Mogno, Val Lavizzara
Gita della Sesi alla colonia fondata da don Giovanni Guggia (1929-1953), costruzione rudimentale dapprima, evoluta dappoi perché passata di mano dalla parrocchia di Pazzalino (Pregassona) al ben più prospero comune di Ascona, resa agibile a centinaia di ragazze/i come scuola montana e come mini-stazione di sci: 80 m di piste! Ecco che sabato 10 settembre una dozzina di sesi...
Gita della Sesi alla colonia fondata da don Giovanni Guggia (1929-1953), costruzione rudimentale dapprima, evoluta dappoi perché passata di mano dalla parrocchia di Pazzalino (Pregassona) al ben più prospero comune di Ascona, resa agibile a centinaia di ragazze/i come scuola montana e come mini-stazione di sci: 80 m di piste! Ecco che sabato 10 settembre una dozzina di sesi...
Cascata della Piumogna Faido - sabato 20 agosto 2022
Frescura, cascate, campi da bocce, accessori per grigliare purtroppo inutilizzati a casa del divieto di accendere fuochi all'aperto. Questo e altro ancora hanno trovato sabato 20 agosto i partecipanti alla gita in Piumogna, famosa cascata alta 43 metri e considerata una delle più spettacolari del Ticino, dall’acqua cristallina e un tantino gelidina, ma immersa in un...
Frescura, cascate, campi da bocce, accessori per grigliare purtroppo inutilizzati a casa del divieto di accendere fuochi all'aperto. Questo e altro ancora hanno trovato sabato 20 agosto i partecipanti alla gita in Piumogna, famosa cascata alta 43 metri e considerata una delle più spettacolari del Ticino, dall’acqua cristallina e un tantino gelidina, ma immersa in un...

