Gita Autunnale
Olivone 7 e 8 settembre 2024
La giornata di sabato è stata una giornata speciale, ricca di scoperte e nuove esperienze. Abbiamo avuto il piacere di fare una lezione di yoga all’aperto, che si è trasformata in una sessione di yoga e Forest Bathing a causa del meteo, regalandoci momenti di connessione profonda tra i partecipanti e con la natura. Durante il pomeriggio abbiamo avuto la possibil...
La giornata di sabato è stata una giornata speciale, ricca di scoperte e nuove esperienze. Abbiamo avuto il piacere di fare una lezione di yoga all’aperto, che si è trasformata in una sessione di yoga e Forest Bathing a causa del meteo, regalandoci momenti di connessione profonda tra i partecipanti e con la natura. Durante il pomeriggio abbiamo avuto la possibil...
Uscita autunnale 2022 Mogno, Val Lavizzara
Gita della Sesi alla colonia fondata da don Giovanni Guggia (1929-1953), costruzione rudimentale dapprima, evoluta dappoi perché passata di mano dalla parrocchia di Pazzalino (Pregassona) al ben più prospero comune di Ascona, resa agibile a centinaia di ragazze/i come scuola montana e come mini-stazione di sci: 80 m di piste! Ecco che sabato 10 settembre una dozzina di sesi...
Gita della Sesi alla colonia fondata da don Giovanni Guggia (1929-1953), costruzione rudimentale dapprima, evoluta dappoi perché passata di mano dalla parrocchia di Pazzalino (Pregassona) al ben più prospero comune di Ascona, resa agibile a centinaia di ragazze/i come scuola montana e come mini-stazione di sci: 80 m di piste! Ecco che sabato 10 settembre una dozzina di sesi...
Mendrisiotto ottobre 2020
Giornata suddivisa in due momenti Il mattino visita al Museo della Cività contadina di Stabio accompagnati dalla collaboratrice che ci ha illustrato l'esposizione temporanea “Vita da cani”. Interessante spaccato di come erano impiegati i cani in passato nel mendrisiotto: da aiuto nella coltivazione della terra, al contrabbando, fino ai giorni nostri....
Giornata suddivisa in due momenti Il mattino visita al Museo della Cività contadina di Stabio accompagnati dalla collaboratrice che ci ha illustrato l'esposizione temporanea “Vita da cani”. Interessante spaccato di come erano impiegati i cani in passato nel mendrisiotto: da aiuto nella coltivazione della terra, al contrabbando, fino ai giorni nostri....
Monte Generoso 2020
Trenino a cremagliera, salita con pendenze vertiginose, vista mozzafiato, gallerie strette strette, panorama da "urlo" se non fosse stato semi nascosto da quella dispettosa e a tratti pure insistente nebbiolina. Il bel gruppo con tanto di mascherine e distanze sociali, non si è lasciato intimidire e carico di energia è stato accolto dal fiore di pietra in ci...
Trenino a cremagliera, salita con pendenze vertiginose, vista mozzafiato, gallerie strette strette, panorama da "urlo" se non fosse stato semi nascosto da quella dispettosa e a tratti pure insistente nebbiolina. Il bel gruppo con tanto di mascherine e distanze sociali, non si è lasciato intimidire e carico di energia è stato accolto dal fiore di pietra in ci...
Sul cammino di Santiago 2018
Il weekend del 22 e 23 settembre 2018 un gruppo di soci e simpatizzanti della SeSi hanno percorso il sentiero di Santiago in Leventina camminando da Biasca a Giornico alla Chiesa di San Pellegrino, a Chironico e infine, dopo un pernottamento a Lavorgo, a Quinto e Piotta. Camminando, si intende anch...
Il weekend del 22 e 23 settembre 2018 un gruppo di soci e simpatizzanti della SeSi hanno percorso il sentiero di Santiago in Leventina camminando da Biasca a Giornico alla Chiesa di San Pellegrino, a Chironico e infine, dopo un pernottamento a Lavorgo, a Quinto e Piotta. Camminando, si intende anch...
1

