Eventi
50 milioni di passi per l'epilessia 2023
Il 2° lunedì di febbraio ricorre la giornata internazionale dell’epilessia. Per sottolineare questo evento diverse associazioni hanno aderito alla campagna 50 million Steps Against Stigma promossa dalla Lega Internazionale contro l’epilessia (ILAE) e dall’International Bureau for Epilepsy (IBE), che fino al 13 febbraio si prefiggeva di percorrere
Il 2° lunedì di febbraio ricorre la giornata internazionale dell’epilessia. Per sottolineare questo evento diverse associazioni hanno aderito alla campagna 50 million Steps Against Stigma promossa dalla Lega Internazionale contro l’epilessia (ILAE) e dall’International Bureau for Epilepsy (IBE), che fino al 13 febbraio si prefiggeva di percorrere
Corso smartphone a seguire panettonata
Venerdì 16 dicembre 2022, dalle 15.30 in sede Per rinfrescare le nozioni apprese durante i corsi precedenti e aggiungerne di nuove. Ricordatevi di prendere con voi i vari codici di accesso. Il corso è&nb...
Venerdì 16 dicembre 2022, dalle 15.30 in sede Per rinfrescare le nozioni apprese durante i corsi precedenti e aggiungerne di nuove. Ricordatevi di prendere con voi i vari codici di accesso. Il corso è&nb...
Corsa della speranza 2022
Sabato 17 settembre 2022 Eravamo presenti con una bancarella informativa, per sensibilizzare la popolazione sull'epilessia, visto che epilessia e tumore a volte possono avere un filo comune che li lega. In effetti la cicatrice lascita al cervello in seguito ad un tumore potrebbe essere la causa dell' insorgere di un'epilessia. Inoltre un gruppetto di c...
Sabato 17 settembre 2022 Eravamo presenti con una bancarella informativa, per sensibilizzare la popolazione sull'epilessia, visto che epilessia e tumore a volte possono avere un filo comune che li lega. In effetti la cicatrice lascita al cervello in seguito ad un tumore potrebbe essere la causa dell' insorgere di un'epilessia. Inoltre un gruppetto di c...
Epilessia: domande frequenti e novitÃ
Sabato 2 aprile 2022, ore 16.00 Ristorante Castelgrande, salita al Castelgrande Bellinzona Relatori: Dr.ssa med. Pamela Agazzi, FHM neurologia Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano consegue il diploma in Neurologia all’Università di Verona nel 2002.
Sabato 2 aprile 2022, ore 16.00 Ristorante Castelgrande, salita al Castelgrande Bellinzona Relatori: Dr.ssa med. Pamela Agazzi, FHM neurologia Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano consegue il diploma in Neurologia all’Università di Verona nel 2002.
50 milioni di passi per l'epilessia
Più di 9 milioni di passi per le persone con epilessia nella sola Svizzera 50 milioni di passi per i 50 milioni di persone affette da epilessia in tutto il mondo - questo obiettivo ha unito le organizzazioni di pazienti di tutto il mondo nella campagna "50MioSteps for Epilepsy" Un passo per ogni persona con epile...
Più di 9 milioni di passi per le persone con epilessia nella sola Svizzera 50 milioni di passi per i 50 milioni di persone affette da epilessia in tutto il mondo - questo obiettivo ha unito le organizzazioni di pazienti di tutto il mondo nella campagna "50MioSteps for Epilepsy" Un passo per ogni persona con epile...
Porte aperte
Per sottolineare la Giornata nazionale dell’epilessia abbiamo aperto le porte della SeSi al pubblico. Gli intervenuti hanno avuto l'occasione di intrattenersi con la consulente e condividere le loro esperienze.
Per sottolineare la Giornata nazionale dell’epilessia abbiamo aperto le porte della SeSi al pubblico. Gli intervenuti hanno avuto l'occasione di intrattenersi con la consulente e condividere le loro esperienze.
Corso cosmesi naturale
Sabato 9 ottobre e 6 novembre 2021 Sapiente mente guidati da Katy alcuni soci si sono lasciati conquistare dal mondo magico delle erbe, che sapientemente dosate si trasformano in prodotti per la cura del corpo.
Sabato 9 ottobre e 6 novembre 2021 Sapiente mente guidati da Katy alcuni soci si sono lasciati conquistare dal mondo magico delle erbe, che sapientemente dosate si trasformano in prodotti per la cura del corpo.
Corso Smartphone
Al giorno d'oggi l'utilizzo di uno smartphone è diventato parte della nostra vita quotidiana, chi non "smanetta" potrebbe quindi incontrare più di un ostacolo. Per aiutare i nostri soci, ad esempio nell'acquisto di un biglietto dei trasporti pubblici, o semplicemente per abbellire una foto ed inviarla agli amici, ci siamo immersi nel mondo tecnologico&...
Al giorno d'oggi l'utilizzo di uno smartphone è diventato parte della nostra vita quotidiana, chi non "smanetta" potrebbe quindi incontrare più di un ostacolo. Per aiutare i nostri soci, ad esempio nell'acquisto di un biglietto dei trasporti pubblici, o semplicemente per abbellire una foto ed inviarla agli amici, ci siamo immersi nel mondo tecnologico&...
Bancarella informativa Biasca
Sabato 19 giugno 2021 Giornata molto calda, ma per fortuna ventilata. Per gentile concessione abbiamo potuto usufruire dello spazio antistante il negozio Millenium Moda e Sport, che si trova proprio su una zona di passaggio e in posizione stategica per quanto concerne la visibilità dalla strada. I pas...
Sabato 19 giugno 2021 Giornata molto calda, ma per fortuna ventilata. Per gentile concessione abbiamo potuto usufruire dello spazio antistante il negozio Millenium Moda e Sport, che si trova proprio su una zona di passaggio e in posizione stategica per quanto concerne la visibilità dalla strada. I pas...
Cos'è la sessualità ?
Sabato 17 e 24 ottobre 2020 A ognuno di noi viene insegnata la buona educazione e la matematica, ma nessuno ci insegna cos’è la sessualità. Susanna Paly sessuologa, terapeuta relazionale e docente di psicosociologia ha spiegato come essa si svilup...
Sabato 17 e 24 ottobre 2020 A ognuno di noi viene insegnata la buona educazione e la matematica, ma nessuno ci insegna cos’è la sessualità. Susanna Paly sessuologa, terapeuta relazionale e docente di psicosociologia ha spiegato come essa si svilup...
2020 Bancarella informativa
Venerdì 2 ottobre 2020 dalle ore 12.00 alle ore 16.00 Sotto una pioggia battente e condizionati dalle restrizioni imposte dalla pandemia, il nostro segretariato sostenuto da un volontario era presente a Mendrisio, su Piazzale alla Valle per fornire informazioni e interagire con i passanti.
Venerdì 2 ottobre 2020 dalle ore 12.00 alle ore 16.00 Sotto una pioggia battente e condizionati dalle restrizioni imposte dalla pandemia, il nostro segretariato sostenuto da un volontario era presente a Mendrisio, su Piazzale alla Valle per fornire informazioni e interagire con i passanti.
2019 Porte Aperte
Venerdì 4 ottobre 2019, dalle 10.00 alle 20.00 in occasione della giornata nazionale dell'epilessia abbiamo aperto le Porte della nostra sede in Via Ghiringhelli 6a a Bellinzona.
Venerdì 4 ottobre 2019, dalle 10.00 alle 20.00 in occasione della giornata nazionale dell'epilessia abbiamo aperto le Porte della nostra sede in Via Ghiringhelli 6a a Bellinzona.
Lucas Fischer
Il 19 ottobre 2018 ha avuto luogo un importante evento organizzato da SeSi. Si tratta della serata con Lucas Fischer ed il gruppo “Una voce fuori dal coro”. Vorrei cond...
Il 19 ottobre 2018 ha avuto luogo un importante evento organizzato da SeSi. Si tratta della serata con Lucas Fischer ed il gruppo “Una voce fuori dal coro”. Vorrei cond...
Serata informativa dichiarazioni fiscali
Mercoledì 28 febbraio 2018 ​Un esperto ha fornito informazioni utili ai nostri soci in merito alla documentazione necessara ...
Mercoledì 28 febbraio 2018 ​Un esperto ha fornito informazioni utili ai nostri soci in merito alla documentazione necessara ...
2017 Giornata nazionale dell'epilessia
Concerto "Diversità" Giovedì 5 ottobre al Bar Incontro di Muralto si è tenuto il concerto di Lara Gwen Müller per sottolineare la giornata nazionale dell’epilessia.
Concerto "Diversità" Giovedì 5 ottobre al Bar Incontro di Muralto si è tenuto il concerto di Lara Gwen Müller per sottolineare la giornata nazionale dell’epilessia.
AVS, AI, PC: che confusione!
Giovedì 21 settembre 2017 Tavola rotonda durante la quale sono state presentate le assicurazioni sociali ai soci presenti.
Giovedì 21 settembre 2017 Tavola rotonda durante la quale sono state presentate le assicurazioni sociali ai soci presenti.
Simposio Fondazione Neuroscienze Ticino
Il 31 maggio all’USI di Lugano ha avuto luogo il simposio organizzato dalla Fondazione Neuroscienze Ticino sul tema dell’epilessia. Una buona ventina di soci si è ritrovata nell’aula magna per assistere a vari interventi proposti da disparati oratori: da Milano, da Berna passando per Lugano, ognuno di essi ha illustrato in modo interessante e stimolante uno ...
Il 31 maggio all’USI di Lugano ha avuto luogo il simposio organizzato dalla Fondazione Neuroscienze Ticino sul tema dell’epilessia. Una buona ventina di soci si è ritrovata nell’aula magna per assistere a vari interventi proposti da disparati oratori: da Milano, da Berna passando per Lugano, ognuno di essi ha illustrato in modo interessante e stimolante uno ...
2016 Giornata nazionale dell'epilessia
Alcuni momenti della manifestazione
Alcuni momenti della manifestazione
Ringraziamento volontari
La SeSi ha desiderato ringraziare i propri volontari con una serata gastronomica e ricreativa in un caratteristico agroturismo del locarnese. Erano pure invitati i partecipanti alla gita in Appenzello del 2015 che hanno rivissuto i bei momenti ammirando le foto dell'uscita.
La SeSi ha desiderato ringraziare i propri volontari con una serata gastronomica e ricreativa in un caratteristico agroturismo del locarnese. Erano pure invitati i partecipanti alla gita in Appenzello del 2015 che hanno rivissuto i bei momenti ammirando le foto dell'uscita.
Volontari al lavoro
Alcuni volontari intenti alla preparazione dell'invio ai soci.
Alcuni volontari intenti alla preparazione dell'invio ai soci.

