Altro
Giornata dell'assemblea
Sabato 15 aprile 2023, Airolo Quest’anno per la giornata dell’assemblea ci traferiremo in Leventina e più precisamente ad Airolo. ore 14.00 Ritrovo parcheggio stazione Castione &...
Sabato 15 aprile 2023, Airolo Quest’anno per la giornata dell’assemblea ci traferiremo in Leventina e più precisamente ad Airolo. ore 14.00 Ritrovo parcheggio stazione Castione &...
Biscotti di Natale 2022
Sabato 26 novembre 2022, in sede muniti di grembiuli, attrezzi del mestiere e tanto buon umore alcuni soci hanno messo letteralmente le mani in pasta e sfornato dei gustosissimi biscotti.
Sabato 26 novembre 2022, in sede muniti di grembiuli, attrezzi del mestiere e tanto buon umore alcuni soci hanno messo letteralmente le mani in pasta e sfornato dei gustosissimi biscotti.
Pranzo di Natale
Domenica 4 dicembre 2022, dalle 11.30 presso l’Osteria all’Undici a Bellinzona (Via Lugano 11) vi attendiamo per iniziare l’avvento in c...
Domenica 4 dicembre 2022, dalle 11.30 presso l’Osteria all’Undici a Bellinzona (Via Lugano 11) vi attendiamo per iniziare l’avvento in c...
Cascata della Piumogna Faido - sabato 20 agosto 2022
Frescura, cascate, campi da bocce, accessori per grigliare purtroppo inutilizzati a casa del divieto di accendere fuochi all'aperto. Questo e altro ancora hanno trovato sabato 20 agosto i partecipanti alla gita in Piumogna, famosa cascata alta 43 metri e considerata una delle più spettacolari del Ticino, dall’acqua cristallina e un tantino gelidina, ma immersa in un...
Frescura, cascate, campi da bocce, accessori per grigliare purtroppo inutilizzati a casa del divieto di accendere fuochi all'aperto. Questo e altro ancora hanno trovato sabato 20 agosto i partecipanti alla gita in Piumogna, famosa cascata alta 43 metri e considerata una delle più spettacolari del Ticino, dall’acqua cristallina e un tantino gelidina, ma immersa in un...
Film Festival Locarno 2022
La serata del Prefestival consente alla popolazione e ai turisti di godere della magica atmosfera di Piazza Grande e funge da anticamera alla kermesse Locarnese, proponendo delle opere in grado di attirare l’attenzione di un pubblico variegato. Anche la SeSi con i suoi soci cinefili da alcuni anni ne approfitta, in questa occasione si è assisitito alla proiezione del film d&...
La serata del Prefestival consente alla popolazione e ai turisti di godere della magica atmosfera di Piazza Grande e funge da anticamera alla kermesse Locarnese, proponendo delle opere in grado di attirare l’attenzione di un pubblico variegato. Anche la SeSi con i suoi soci cinefili da alcuni anni ne approfitta, in questa occasione si è assisitito alla proiezione del film d&...
Le Bolle di Magadino in barchetta - agosto 2022
Su una barchetta 6 coraggiosi soci, limite massimo consentito, sono andati alla scoperta delle Bolle, zona protetta che costituisce uno degli ultimi esempi di delta fluviale. Sapientemente condotti dall'abile gondoliere hanno ammirato diverse specie di uccelli presenti in questo angolo di paradiso. Dopo il giro una nuotata...
Su una barchetta 6 coraggiosi soci, limite massimo consentito, sono andati alla scoperta delle Bolle, zona protetta che costituisce uno degli ultimi esempi di delta fluviale. Sapientemente condotti dall'abile gondoliere hanno ammirato diverse specie di uccelli presenti in questo angolo di paradiso. Dopo il giro una nuotata...
Assemblea generale ordinaria
Sabato 2 aprile 2022, ore 17.30 Ristorante Castelgrande Bellinzona Ordine del giorno: &nbs...
Sabato 2 aprile 2022, ore 17.30 Ristorante Castelgrande Bellinzona Ordine del giorno: &nbs...
Pranzo di Natale 2021
Durante una domenica dal clima prettamente invernale, con le montagne imbiancate dalla neve caduta durante la notte e un freddo pungente, una ventina di soci della nostra associazione si sono trovati al Crotto dei Tigli di Balerna per festeggiare le imminenti festività. Un'occasione per ritrovarsi e riallacciare contatti ed amicizie di lunga...
Durante una domenica dal clima prettamente invernale, con le montagne imbiancate dalla neve caduta durante la notte e un freddo pungente, una ventina di soci della nostra associazione si sono trovati al Crotto dei Tigli di Balerna per festeggiare le imminenti festività. Un'occasione per ritrovarsi e riallacciare contatti ed amicizie di lunga...
Il gioco delle bocce al grotto
Sabato 18 settembre 2021, in quel di Castel SanPietro Sfida all'ultima boccia tra i soci uomini e le socie donne della SeSi, dopo una serie boccia e risposta tiratissima si impongono i soci uomini sul filo di lana. A dire il vero la giornata era partita con un bellissimo sole nel sopraceneri, per trasformarsi in nuvole che si annerivano sempre più, man mano che si proce...
Sabato 18 settembre 2021, in quel di Castel SanPietro Sfida all'ultima boccia tra i soci uomini e le socie donne della SeSi, dopo una serie boccia e risposta tiratissima si impongono i soci uomini sul filo di lana. A dire il vero la giornata era partita con un bellissimo sole nel sopraceneri, per trasformarsi in nuvole che si annerivano sempre più, man mano che si proce...
Film Festival Locarno 2021
Come sicuramente avrete letto o udito la manifestazione quest’anno si terrà dal 4 al 14 agosto, con piacere possiamo quindi confermare che chi lo desidera potrà assistere con noi alla serata di Prefestival martedì 3 agosto 2021 in Piazza Grande a Locarno
Come sicuramente avrete letto o udito la manifestazione quest’anno si terrà dal 4 al 14 agosto, con piacere possiamo quindi confermare che chi lo desidera potrà assistere con noi alla serata di Prefestival martedì 3 agosto 2021 in Piazza Grande a Locarno
Bosco Bello - Val Piumogna 2021
L’itinerario comincia a Dalpe: all’uscita dal paese si procede su strada carrozzabile che sale fino ad inoltrarsi nel suggestivo Boscobello, toponimo ufficioso che ben descrive questo luogo. Proseguendo quindi lungo il fiume Piumogna che dà il nome all’omonima valle, ci si immerge in un ambiente rilassante e verde di pascoli, tra le spet...
L’itinerario comincia a Dalpe: all’uscita dal paese si procede su strada carrozzabile che sale fino ad inoltrarsi nel suggestivo Boscobello, toponimo ufficioso che ben descrive questo luogo. Proseguendo quindi lungo il fiume Piumogna che dà il nome all’omonima valle, ci si immerge in un ambiente rilassante e verde di pascoli, tra le spet...
Gribbio 2021
Giovedì 3 giugno 2021 Dopo tante esitazioni e ridimensionamenti del programma, che inizialmente prevedeva un weekend alla scoperta del canton Turgovia, ci siamo recati nella bella Val Leventina e ritemprati sia di contatti sociali che di natura. Giornata dalla meteo incerta, ma per finire asc...
Giovedì 3 giugno 2021 Dopo tante esitazioni e ridimensionamenti del programma, che inizialmente prevedeva un weekend alla scoperta del canton Turgovia, ci siamo recati nella bella Val Leventina e ritemprati sia di contatti sociali che di natura. Giornata dalla meteo incerta, ma per finire asc...
Assemblea generale 2021
Vista la situazione sanitaria l'assemblea generale ordinaria si è tenuta per corrispondenza. I soci hanno ricevuto il materiale di voto al proprio domicilio e hanno espresso il loro sostegno al comitato, approvando tutte le trattande all'ordine del giorno.
Vista la situazione sanitaria l'assemblea generale ordinaria si è tenuta per corrispondenza. I soci hanno ricevuto il materiale di voto al proprio domicilio e hanno espresso il loro sostegno al comitato, approvando tutte le trattande all'ordine del giorno.
Pranzo di Natale 2019
Domenica 1. dicembre 2019 Un nutrito gruppo di soci si è riunito al ristorante Cereda a Sementina per festeggiare le imminenti festività in compagnia dei soci di ATPIR. Dopo un pranzo delizioso il pomeriggio è...
Domenica 1. dicembre 2019 Un nutrito gruppo di soci si è riunito al ristorante Cereda a Sementina per festeggiare le imminenti festività in compagnia dei soci di ATPIR. Dopo un pranzo delizioso il pomeriggio è...
Vedemmia con la SeSi
Sabato 5 ottobre 2019 ​
Sabato 5 ottobre 2019 ​
Film Festival Locarno 2019
Martedì 6 agosto 2019 nella suggestiva cornice di Piazza Grande abbiamo assistito alla proiezione offerta dalla Città di Locarno. Alcuni cinefili hanno sfidato la pioggia rimanendo stoicamente seduti fino alla fine ...
Martedì 6 agosto 2019 nella suggestiva cornice di Piazza Grande abbiamo assistito alla proiezione offerta dalla Città di Locarno. Alcuni cinefili hanno sfidato la pioggia rimanendo stoicamente seduti fino alla fine ...
Giornata del 13 aprile 2019
ore 14.30 Visita Centrale Cantonale d’Allarme Via Chicherio 20, Bellinzona progettata dagli architetti Luca Pessina e Simone Tocchetti, la nuova centrale tecnologica sorge sul sedime dell’ex Arsenale e ci attende per mostrarsi a noi in tutta la sua efficienz...
ore 14.30 Visita Centrale Cantonale d’Allarme Via Chicherio 20, Bellinzona progettata dagli architetti Luca Pessina e Simone Tocchetti, la nuova centrale tecnologica sorge sul sedime dell’ex Arsenale e ci attende per mostrarsi a noi in tutta la sua efficienz...
Carnevale 2019
Un gruppetto di soci si è trovato a Preonzo per il sabato di Carnevale. L'attesa per il pranzo è stata lunga (in cucina c'era stato un black out alle caldaie), ma per finire le luganighe sono arrivate e state apprezzate. Il pomeriggio si è poi svolta la tombola con i prodotti della mazza casalinga e una fortunata si è portata a casa le costine.
Un gruppetto di soci si è trovato a Preonzo per il sabato di Carnevale. L'attesa per il pranzo è stata lunga (in cucina c'era stato un black out alle caldaie), ma per finire le luganighe sono arrivate e state apprezzate. Il pomeriggio si è poi svolta la tombola con i prodotti della mazza casalinga e una fortunata si è portata a casa le costine.
Curling 2019
Lunedì 4 febbraio 2019 alcuni soci si sono divertiti alla Siberia di Ascona con gli appassionati del Curling. Di seguito un commento significativo! Temperatura vicino a zero gradi, i ferri del mestiere sono: una pietra di granito, una scopa e il ghiaccio. Con un simpatico gruppetto di temerari abbiamo ...
Lunedì 4 febbraio 2019 alcuni soci si sono divertiti alla Siberia di Ascona con gli appassionati del Curling. Di seguito un commento significativo! Temperatura vicino a zero gradi, i ferri del mestiere sono: una pietra di granito, una scopa e il ghiaccio. Con un simpatico gruppetto di temerari abbiamo ...
Cena di Natale 2018
Grotto Ticinese a Cureglia...
Grotto Ticinese a Cureglia...

