Uscite
Le Bolle di Magadino in barchetta - agosto 2022
Su una barchetta 6 coraggiosi soci, limite massimo consentito, sono andati alla scoperta delle Bolle, zona protetta che costituisce uno degli ultimi esempi di delta fluviale. Sapientemente condotti dall'abile gondoliere hanno ammirato diverse specie di uccelli presenti in questo angolo di paradiso. Dopo il giro una nuotata...
Su una barchetta 6 coraggiosi soci, limite massimo consentito, sono andati alla scoperta delle Bolle, zona protetta che costituisce uno degli ultimi esempi di delta fluviale. Sapientemente condotti dall'abile gondoliere hanno ammirato diverse specie di uccelli presenti in questo angolo di paradiso. Dopo il giro una nuotata...
Turgovia 16 - 19 giugno 2022
Il 16 partiamo per il Canton Turgovia con un pulmino munito di rimorchio e una berlina di scorta. Saremo 14-15 o giù di lì. Alla guida del pulmino l’emerito presidente Daniele con come copilota Ritina. Manca Cristina (e si sente!), bloccata da un covid lungo come la fame. Pora stela! Solite facce più un’intrusa: alta, nasetto alla Cohen, abi...
Il 16 partiamo per il Canton Turgovia con un pulmino munito di rimorchio e una berlina di scorta. Saremo 14-15 o giù di lì. Alla guida del pulmino l’emerito presidente Daniele con come copilota Ritina. Manca Cristina (e si sente!), bloccata da un covid lungo come la fame. Pora stela! Solite facce più un’intrusa: alta, nasetto alla Cohen, abi...
Il gioco delle bocce al grotto
Sabato 18 settembre 2021, in quel di Castel SanPietro Sfida all'ultima boccia tra i soci uomini e le socie donne della SeSi, dopo una serie boccia e risposta tiratissima si impongono i soci uomini sul filo di lana. A dire il vero la giornata era partita con un bellissimo sole nel sopraceneri, per trasformarsi in nuvole che si annerivano sempre più, man mano che si proce...
Sabato 18 settembre 2021, in quel di Castel SanPietro Sfida all'ultima boccia tra i soci uomini e le socie donne della SeSi, dopo una serie boccia e risposta tiratissima si impongono i soci uomini sul filo di lana. A dire il vero la giornata era partita con un bellissimo sole nel sopraceneri, per trasformarsi in nuvole che si annerivano sempre più, man mano che si proce...
Val Piumogna? No, Preonzo e Moleno 2021
Il Boscobello è solitamente un’ambita meta estiva per gli amanti del picnic, ma quando la meteo è avversa va trovata un’alternativa. Eh sì, perché nel 2021 anche il maltempo sembrava volerci mettere i bastoni tra le ruote. Eppure noi non ci siamo lasciati scoraggiare. Anche se al ritrovo in quel di Giubiasco, sabato 24 luglio, il brutto tem...
Il Boscobello è solitamente un’ambita meta estiva per gli amanti del picnic, ma quando la meteo è avversa va trovata un’alternativa. Eh sì, perché nel 2021 anche il maltempo sembrava volerci mettere i bastoni tra le ruote. Eppure noi non ci siamo lasciati scoraggiare. Anche se al ritrovo in quel di Giubiasco, sabato 24 luglio, il brutto tem...
Grigliata sportiva 2021
Un sabato di inizio estate un po' nuvoloso, nè troppo caldo né freddo, tempo ideale per trovarsi al Centro Sportivo di Tenero e sfidare gli amici della SeSi a ping pong. Se poi ci mettiamo una buona grigliata e diliziose torte, le nuvole si dimenticano e ci si gode l'allegra compagnia, fino a quando l'aria inizia a rinfrescarsi e le prime gocce di pioggi...
Un sabato di inizio estate un po' nuvoloso, nè troppo caldo né freddo, tempo ideale per trovarsi al Centro Sportivo di Tenero e sfidare gli amici della SeSi a ping pong. Se poi ci mettiamo una buona grigliata e diliziose torte, le nuvole si dimenticano e ci si gode l'allegra compagnia, fino a quando l'aria inizia a rinfrescarsi e le prime gocce di pioggi...
Gribbio 2021
Giovedì 3 giugno 2021 Dopo tante esitazioni e ridimensionamenti del programma, che inizialmente prevedeva un weekend alla scoperta del canton Turgovia, ci siamo recati nella bella Val Leventina e ritemprati sia di contatti sociali che di natura. Giornata dalla meteo incerta, ma per finire asc...
Giovedì 3 giugno 2021 Dopo tante esitazioni e ridimensionamenti del programma, che inizialmente prevedeva un weekend alla scoperta del canton Turgovia, ci siamo recati nella bella Val Leventina e ritemprati sia di contatti sociali che di natura. Giornata dalla meteo incerta, ma per finire asc...
Mendrisiotto ottobre 2020
Giornata suddivisa in due momenti Il mattino visita al Museo della Cività contadina di Stabio accompagnati dalla collaboratrice che ci ha illustrato l'esposizione temporanea “Vita da cani”. Interessante spaccato di come erano impiegati i cani in passato nel mendrisiotto: da aiuto nella coltivazione della terra, al contrabbando, fino ai giorni nostri....
Giornata suddivisa in due momenti Il mattino visita al Museo della Cività contadina di Stabio accompagnati dalla collaboratrice che ci ha illustrato l'esposizione temporanea “Vita da cani”. Interessante spaccato di come erano impiegati i cani in passato nel mendrisiotto: da aiuto nella coltivazione della terra, al contrabbando, fino ai giorni nostri....
Monte Generoso 2020
Trenino a cremagliera, salita con pendenze vertiginose, vista mozzafiato, gallerie strette strette, panorama da "urlo" se non fosse stato semi nascosto da quella dispettosa e a tratti pure insistente nebbiolina. Il bel gruppo con tanto di mascherine e distanze sociali, non si è lasciato intimidire e carico di energia è stato accolto dal fiore di pietra in ci...
Trenino a cremagliera, salita con pendenze vertiginose, vista mozzafiato, gallerie strette strette, panorama da "urlo" se non fosse stato semi nascosto da quella dispettosa e a tratti pure insistente nebbiolina. Il bel gruppo con tanto di mascherine e distanze sociali, non si è lasciato intimidire e carico di energia è stato accolto dal fiore di pietra in ci...
Pranzo di Natale 2019
Domenica 1. dicembre 2019 Un nutrito gruppo di soci si è riunito al ristorante Cereda a Sementina per festeggiare le imminenti festività in compagnia dei soci di ATPIR. Dopo un pranzo delizioso il pomeriggio è...
Domenica 1. dicembre 2019 Un nutrito gruppo di soci si è riunito al ristorante Cereda a Sementina per festeggiare le imminenti festività in compagnia dei soci di ATPIR. Dopo un pranzo delizioso il pomeriggio è...
Incontro in piscina con grigliata 2019
Sabato 24 agosto 2019, Tenero La mattinata si preannunciava un po' grigia, ma "Locarno Monti" aveva dato previsioni incoraggianti, quindi con l'auto carica di vettovaglie ci siamo ritrovati in quell'oasi di verde che è il Centro Sportivo. Un gru...
Sabato 24 agosto 2019, Tenero La mattinata si preannunciava un po' grigia, ma "Locarno Monti" aveva dato previsioni incoraggianti, quindi con l'auto carica di vettovaglie ci siamo ritrovati in quell'oasi di verde che è il Centro Sportivo. Un gru...
Curling 2019
Lunedì 4 febbraio 2019 alcuni soci si sono divertiti alla Siberia di Ascona con gli appassionati del Curling. Di seguito un commento significativo! Temperatura vicino a zero gradi, i ferri del mestiere sono: una pietra di granito, una scopa e il ghiaccio. Con un simpatico gruppetto di temerari abbiamo ...
Lunedì 4 febbraio 2019 alcuni soci si sono divertiti alla Siberia di Ascona con gli appassionati del Curling. Di seguito un commento significativo! Temperatura vicino a zero gradi, i ferri del mestiere sono: una pietra di granito, una scopa e il ghiaccio. Con un simpatico gruppetto di temerari abbiamo ...
Brienz 20 - 23 giugno 2019
Quattro giorni alla scoperta delle bellezze della regione di Brienz.
Quattro giorni alla scoperta delle bellezze della regione di Brienz.
Grigliata di mezza estate 2018
E un grazie a tutti quelli che hanno collaborato alla bella riuscita della festa. Il posto era stupendo, la compagnia bellissima, e la grigliata ottima, senza parlare dei dolci. BUONISSIMI Il posto tranquillo e silenzioso, immerso nel verde. Una bella festa.
E un grazie a tutti quelli che hanno collaborato alla bella riuscita della festa. Il posto era stupendo, la compagnia bellissima, e la grigliata ottima, senza parlare dei dolci. BUONISSIMI Il posto tranquillo e silenzioso, immerso nel verde. Una bella festa.
Sul cammino di Santiago 2018
Il weekend del 22 e 23 settembre 2018 un gruppo di soci e simpatizzanti della SeSi hanno percorso il sentiero di Santiago in Leventina camminando da Biasca a Giornico alla Chiesa di San Pellegrino, a Chironico e infine, dopo un pernottamento a Lavorgo, a Quinto e Piotta. Camminando, si intende anch...
Il weekend del 22 e 23 settembre 2018 un gruppo di soci e simpatizzanti della SeSi hanno percorso il sentiero di Santiago in Leventina camminando da Biasca a Giornico alla Chiesa di San Pellegrino, a Chironico e infine, dopo un pernottamento a Lavorgo, a Quinto e Piotta. Camminando, si intende anch...
Uscita nel mendrisiotto - sabato 18 giugno 2018
San Giorgio mio, con la tua salita militare-polacca, ripidina perfino in discesa, ai nostri impavidi della SeSi quasi in vetta saliti e ridiscesi hai riservato la tua vendetta: una fiacca o vescica sotto i piedi. Gli altri, con gli amici monzesi, dal treno a Mendrisio marittima discesi calzavan l...
San Giorgio mio, con la tua salita militare-polacca, ripidina perfino in discesa, ai nostri impavidi della SeSi quasi in vetta saliti e ridiscesi hai riservato la tua vendetta: una fiacca o vescica sotto i piedi. Gli altri, con gli amici monzesi, dal treno a Mendrisio marittima discesi calzavan l...
Cena di Natale 2017
Venerdì 1 dicembre 2017 una trentina di soci si sono ritrovati per condividere la cena Natalizia, in un ambiente elegante e curato, nel quadro di una piacevole serata conviviale.
Venerdì 1 dicembre 2017 una trentina di soci si sono ritrovati per condividere la cena Natalizia, in un ambiente elegante e curato, nel quadro di una piacevole serata conviviale.
Gruyere 2017
Era giovedì quando un bel gruppo affiatato di soci della SeSi iniziava la loro gita nella zona della Gruyère. Già alle 8.45, sul piazzale della Stazione di Giubiasco, erano quasi tutti presenti: solo un socio, all’ultimo momento, si è sfortunatamente ritirato.
Era giovedì quando un bel gruppo affiatato di soci della SeSi iniziava la loro gita nella zona della Gruyère. Già alle 8.45, sul piazzale della Stazione di Giubiasco, erano quasi tutti presenti: solo un socio, all’ultimo momento, si è sfortunatamente ritirato.

