cena di natale
Care Amiche, cari Amici, care e cari Simpaticizzanti, della SeSi,
Si avvicina il periodo più luminoso dell’anno e, come da tradizione, desideriamo condividere con voi un momento speciale.
Venerdì 28 novembre organizzeremo la cena di Natale della Società epilettici della Svizzera italiana, un’occasione per ritrovarci, scambiarci gli auguri e celebrare insieme un altro anno di cammino, fatto di incontri, progetti, scoperte e legami che continuano a crescere.
La vostra presenza e il vostro sostegno sono ciò che rende viva la nostra associazione:
grazie a voi possiamo portare avanti attività di sensibilizzazione, momenti di condivisione e iniziative a favore delle persone con epilessia e delle loro famiglie.
Tra queste, Il progetto teatrale “Quando arriva il buio,” al quale stiamo lavorando per portare presto in scena, rappresenta un passo importante per far conoscere l’epilessia in modo autentico e profondo, dando voce a chi la vive ogni giorno.
Il vostro contributo è un gesto semplice, ma prezioso, che ci permette di continuare a costruire insieme una rete di comprensione e relazioni autentiche.
Quote associative annuali:
Con gratitudine
Il presidente: La consulente:
Franco Laratta Elena Valchera
Si avvicina il periodo più luminoso dell’anno e, come da tradizione, desideriamo condividere con voi un momento speciale.
Venerdì 28 novembre organizzeremo la cena di Natale della Società epilettici della Svizzera italiana, un’occasione per ritrovarci, scambiarci gli auguri e celebrare insieme un altro anno di cammino, fatto di incontri, progetti, scoperte e legami che continuano a crescere.
La vostra presenza e il vostro sostegno sono ciò che rende viva la nostra associazione:
grazie a voi possiamo portare avanti attività di sensibilizzazione, momenti di condivisione e iniziative a favore delle persone con epilessia e delle loro famiglie.
Tra queste, Il progetto teatrale “Quando arriva il buio,” al quale stiamo lavorando per portare presto in scena, rappresenta un passo importante per far conoscere l’epilessia in modo autentico e profondo, dando voce a chi la vive ogni giorno.
Il vostro contributo è un gesto semplice, ma prezioso, che ci permette di continuare a costruire insieme una rete di comprensione e relazioni autentiche.
Quote associative annuali:
- Socio attivo: CHF 35:-
- Socio collettivo: CHF 100.-
- Famiglia: CHF 60.-
- Socio sostenitore: CHF 50.-
Con gratitudine
Il presidente: La consulente:
Franco Laratta Elena Valchera
Scarica la documentazione